Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function '_wp_footnotes_kses_init' not found or invalid function name in /web/htdocs/www.zaelbakery.it/home/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308

Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function '_wp_footnotes_kses_init' not found or invalid function name in /web/htdocs/www.zaelbakery.it/home/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308
Le prime lezioni del corso di pasticceria - Zael Bakery
corso di pasticceria/ life

Corso di pasticceria e basi della decorazione. Le prime due lezioni

corso di pasticceriaLo so sono in ritardo su tutto.

Avevo promesso un articolo venerdì sul resoconto della lezione e invece sono qui stasera (lunedì) a scrivervi. La mia vita è tutto un rincorrere appuntamenti, lavoro e corsi (si non faccio solo quello di pasticceria 😛 ), per non parlare della vita sociale (e parentale) che comunque va mantenuta. Nel caso non l’abbiate capito non mi piace stare con le mani in mano…anzi vado oltre quello che mi è possibile fare in quello che normalmente la maggior parte della gente definisce tempo lavorativo.

Oltre a questo devo scrivere moltissimi post…ne ho un sacco in mente. Devo mettervi una ricetta, una pasticceria squisita dove sono stata e il resoconto culinario del mio viaggio a Firenze. E naturalmente le lezioni del corso di pasticceria.

Cominciamo con quest’ultimo, poi in queste due settimane che seguono cercherò di mettermi in pari con la programmazione 🙂

Ad oggi siamo a due lezioni di corso di pasticceria e basi della decorazione.

corso di pasticceriaCome vi ho detto nel post precedente, a farci le lezioni c’è il maestro Vincenzo Cipolla. Niente a che vedere con il corso precedente. Qui la prima ora è dedicata interamente alla teoria, con carta e penna nell’aula con i banchi. Fondamentale se si vuole veramente imparare l’arte della pasticceria.

Dopodiché si passa in laboratorio dove si mette in pratica quello che è stato spiegato nella parte teorica.

Nella prima lezione ci siamo concentrati sul meringaggio. Io non amo le meringhe e neppure farle. Nonostante sia tutto molto semplice ho un’avversione naturale verso di loro (non si capisce però come io faccia ad amare i macarons…mistero) non solo nell’esecuzione, dove tutto quello che entra in contatto con la meringa diventa appiccicoso, ma anche verso le meringhe in sé che non mi sono mai mai mai piaciute. Mai fino ad ora! Anche mio padre e il mio ragazzo che hanno sempre snobbato questo genere di dolce, ammettono che quelle che ho preparato erano buone. Ad ogni modo ho fatto tutto in una sera soltanto e poi non ho più voluto riprendere in mano albumi e zucchero. Riuscirò mai a superare questa stupida avversione?

La seconda lezione verteva invece sul pan di spagna. In realtà, avendo avuto noi Cipolla anche nelle prime lezioni del corso base, per me è stata una ripetizione anche se comunque ne ho approfittato per cercare di riprendere in mano la decorazione con la panna della torta. Inutile dire che la mia torta decorata di oggi è migliore di quella dell’inizio del corso precedente.

Anche se devo ammettere che, questo fine settimana non mi sono allenata nella preparazione del pan di spagna…male male male! Vorrei però provare a realizzare il pan di spagna per le torte a più piani e vedere se riesco a realizzarne una. Naturalmente dovrò comprare anche le stecche, ma voglio decisamente provare! corso di pasticceria

Devo dire quindi che per ora il corso mi sta piacendo davvero molto a parte il fatto che il venerdì pomeriggio si sta rivelando molto più impegnativo da seguire rispetto al sabato mattina che, nonostante fosse nel week end, era comunque in un momento della giornata in cui ero molto più fresca mentalmente.

Ora, come al solito, vi lascio qualche foto.

A presto!

–Zael Bakery–

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.